La sinfonia offensiva dell’Europromotion sorprende un’Openjobmetis lontanissima dalla forma-campionato. A sette giorni dall’esordio casalingo contro la Pasta Reggia, la squadra di Paolo Moretti mostra ancora tanti punti interrogativi nella finalina del Trofeo Lombardia.E dopo aver perso contro Cremona all'esordio, finisce ko anche contro Legnano, squdra di una categoria inferiore.
Con Galloway e Campani ancora ai box, Varese ritrova Wayns - attaccante eccitante ma non esattamente un playmaker puro - ma perde Davies, bloccato da un infortunio nel finale del match contro Cremona (sospetta frattura dell’ultima falange dell’anulare sinistro).
Anche stavolta rotazioni e accoppiamenti difensivi forzati che vanno in crisi contro un Legnano già rodatissimo: la squadra di Mattia Ferrari gioca una pallacanestro già sostanziosa e ben registrata (56% da 2 e 40% da 3), e ribalta a suon di triple il pronostico avverso firmando una storica vittoria contro ben la più blasonata Varese. Lo show balistico di Raivio (8/16 al tiro, 8/10 ai liberi) e Frassineti (8/15 al tiro per il miglior realizzatore del Lombardia 2015) nasconde l’assenza di Allodi, con Varese - menomata nel reparto lunghi - che non trova mai le contromisure per fermare il moto perpetuo della manovra biancorossa. Per l’Openjobmetis si salvano Faye (5/10 al tiro, 7/8 ai liberi e 11 rimbalzi) e Molinaro (5/5 da 2 e 6 rimbalzi) ma al di là degli assetti scombinati dalle assenze, preoccupa la ridottissima tenuta difensiva degli esterni sulle penetrazioni.
La nube interrogativi attorno al cantiere Varese si fa sempre più densa, mentre il clan altomilanese festeggia lo storico successo che chiude col botto un precampionato davvero promettente.
Di certo, domenica 4 ottobre servirà un’Openjobmetis totalmente diversa per battere la lanciatissima Caserta.
Ad aggiudicarsi la settima edizione del Trofeo Lombardia è stata così Cremona: con l’ex varesino Fabio Mian MVP la Vanoli - pur senza Vitali e Cusin - ha superato Cantù in finale nonostante l’8/11 da 3 di Heslip: 88-84
Openjobmetis-Europromotion 92-99 (22-24; 50-55; 72-71)
VARESE: Faye 18 (4-7, 1-3), Wayns 17 (5-10, 1-4), Testa, Varanauskas 4 (1-3, 0-1), Molinaro 12 (5-5, 0-1), Cavaliero 9 (2-4, 1-3), Shepherd 11 (3-3), Campani ne, Ferrero 10 (4-6, 0-2), Pietrini, Thompson 11 (4-6, 1-1). All. Moretti.
LEGNANO: Navarini 6 (2-3 da 3), Allodi ne, Maiocco 10 (2-4, 2-4), Frassineti 22 (5-7, 3-8), Palermo 1 (0-4 da 3), Martini 11 (4-5, 1-3), Sacchettini 2 (1-4), Pacher 20 (5-9, 1-2), Raivio 27 (5-10, 3-6), Battilana. All. Ferrari.
Note - Tiri liberi: Varese 24/30, Legnano 19/24. Rimbalzi: Varese 34 (Faye 11); Legnano 29 (Raivio 6). Totali al tiro: Varese 28/44 da 2, 4/15 da 3; Legnano 22/39 da 2, 12/30 da 3. 5 falli: Navarini 39’22” (90-94), Shepherd 39’43” (92-95). Spettatori: 1.000 circa.
Servizio completo sulla Prealpina del Lunedì del 28 settembre.