La musica, diffusa a tutto volume nel centro cittadino, deve averlo infastidito. Così ha preso a sollevare le zampe anteriori e a nitrire spaventato. Ha terrorizzato il palafreniere e la castellana che lo cavalcava: quest’ultima si è gettata a terra, in preda alla paura, procurandosi la frattura del femore.
Poi, il cavallo imbizzarrito ha attraversato di corsa via Madonna seminando panico e feriti. Il più grave è un uomo di 85 anni, travolto all’altezza di largo Kennedy, via in cui l’anziano risiede: è stato colpito con gli zoccoli e schiacciato a terra.
Il Palio di Rho, il pomeriggio di domenica 11 ottobre poco dopo le ore16.30, si è trasformato nel teatro di un fuggi fuggi generale abbinato a puro terrore. L’appuntamento, per i rhodensi e quanti accorrono dal circondario alla manifestazione che ricorda il portabandiera dei primi crociati, Giovanni De Raude, era in piazza San Vittore. Poco lontano, fin dal mattino, davanti al municipio e nel suo cortile, un allevamento di Cerro Maggiore aveva sistemato i cavalli, necessari per la tradizionale sfilata in abiti medievali. Nel pomeriggio la festa si è spenta in pochi istanti. Ferite anche una donna di 77 anni e una di 55. Sotto choc amministratori e organizzatori della manifestazione che non comprende gare ma solo una parata storica con i figuranti.
Articolo completo sulla Prealpina del Lunedì del 12 ottobre.