Conferma e sviluppo. Così, con sintesi perfetta, Thomas Incontri, volto noto anche al pubblico di Antenna 3, prepara il terreno alla seconda edizione di Amika Talent Show. La prima, conclusasi a maggio, aveva visto la partecipazione di 64 concorrenti.
Più o meno (si punta a 56) lo stesso numero che contrassegnerà il secondo atto della kermesse varesina che come punto di riferimento ha certo più Italia’s got talent che X Factor.
«Le nostre porte - spiega Thomas Incontri, direttore aristico e conduttore della manifestazione - sono aperte a cantanti certo ma anche ad attori, ballerine, maghi, giocolieri, fachiri, circensi, comici e barzellettieri».
Con la speranza di «trovare gli artisti più strabilianti che facciano rimanere a bocca aperta la giuria».
Come la precedente anche la seconda edizione verrà trasmessa in tv; ogni puntata su una rete nazionale che per il momento gli organizzatori (la produzione, varesina, è capitanata da Gloria Tomasi Morgano della Twentytwo) vogliono tenere top secret. Di sicuro c’è che si andrà in onda da gennaio 2016. Per arrivarci nelle migliori condizioni e con la giusta squadra all’Amika Cafè, via Olimpiade 5, giovedì 15 ottobre, dalle ore 19.30, ci sarà la prima delle selezioni che proseguiranno con cadenza settimanale fino al termine del 2015.
Iscrizioni possibili a tutti quelli che vogliono mettersi in gioco. Lo si può fare scrivendo a www.amika.it o attraverso il profilo facebook dello show.
La caccia ai nuovi talenti è dunque nuovamente aperta. A maggio trionfò Stefano Santabarbara (così all’anagrafe Stewe Santino), 24 anni, di Solbiate Olona. Vincente con il suo beatbox dal valore aggiunto: l’armonica. A chi toccherà nel 2016?