Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

'Alcol alle medie, aiutateci'

$
0
0

"Alcol alle medie, aiutateci"

E’ preoccupato, molto preoccupato, l’assessore alla sicurezza e all’educazione Claudio Fantinati. Perché l’attività di controllo effettuata dai suoi vigili, allertati sul dilagante fenomeno dei giovanissimi che già in tenera età abusano di alcol se non addirittura di droghe leggere, ha scoperchiato negli ultimi mesi un pentolone fatto di eccessi precoci e mancanza di regole da mettere i brividi. «E allora io faccio appello alle famiglie, ancor più a quelle che hanno figli che frequentano le scuole medie, per dire loro che esiste un problema di una certa dimensione di cui spesso non si rendono conto nonostante la gravità che sta assumendo», afferma deciso, dopo l’ultimo vertice svolto con i suoi agenti per tirare le somme degli approfondimenti estivi.
«Giusto dirlo e sensibilizzare – insiste – perché la polizia locale si è imbattuta in tante situazioni che meritano un’attenzione speciale, fra locali che non rispettano i limiti di età nella somministrazione di bevande ad alta gradazione e ragazzini che agiscono con incoscienza per la loro salute. Ricordo infatti che ubriacarsi o assumere stupefacenti, oltre a creare una criticità sul fronte della sicurezza, procura spesso danni irreparabili che si propongono con drammaticità più bassa è l’età di assunzione delle sostanze alcoliche e tossiche. Il problema esiste ovviamente anche fra i giovani delle scuole superiori, quelli a ridosso della maggiore età, ma sono i fisici meno formati che corrono il pericolo di rovinarsi per sempre con facilità».
Se non basta la descrizione del problema, ecco i numeri impietosi: «Abbiamo iniziato con una serie di verifiche nei punti di ritrovo più frequentati e segnalati al comando come fonte di irregolarità su questo fronte: e in effetti ben tre esercizi hanno subito, tramite la questura, la sospensiva dell’attività per quindici giorni proprio per questo tipo di violazione. In pratica davano alcolici anche a persone di dodici o tredici anni». Ma non solo: «Per fare di più, abbiamo organizzato dei turni anche dopo la mezzanotte, investendo negli straordinari del nostro personale, in modo da esserci nei momenti critici e capire più a fondo il fenomeno. In questi pattugliamenti, una ventina di ragazzi delle scuole medie sono stati trovati con alcol e droga in corpo. E’ emersa dunque una panoramica molto grave».
Da qui il desiderio di Fantinati di chiedere più attenzione alle famiglie: «Serve che i genitori tengano gli occhi aperti e, soprattutto, che collaborino con le forze dell’ordine, polizia locale compresa».

Servizio completo sulla Prealpina in edicola sabato 24 ottobre


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles