Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Fibra ottica, Varese 'corre'

$
0
0

Fibra ottica, Varese "corre"

Comune di Varese e Vodafone Italia annunciano l’estensione del servizio in fibra ottica con velocità fino a 100 Mbps. Un’accelerazione digitale che contribuisce a confermare Varese nel novero dei comuni italiani più all’avanguardia rispetto agli obiettivi recentemente fissati dal governo nel piano strategico per la banda ultralarga, con benefici e maggiore competitività per cittadini, imprese e pubblica amministrazione.
Un risultato ottenuto grazie all’intesa tra il Comune e il gestore che, con un investimento di circa 3 milioni di euro, ha già raggiunto con la rete in fibra ottica 36mila unità abitative, pari all83% della popolazione cittadina, con l’obiettivo di superare l’85% entro la fine dell’anno.
Varese rappresenta un centro di particolare importanza per Vodafone. E’ qui che ha sede Vodafone Automotive, il polo di eccellenza per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di prodotti e servizi innovativi basati sulle tecnologie Machine to Machine (M2M), che serve l’intero Gruppo Vodafone a livello internazionale. In Italia sono oltre 2,8 milioni le connessioni M2M gestite da Vodafone, con una crescita in termini di volumi del 132% tra il 2013 e il 2014. I principali campi di applicazione della tecnologia Machine to Machine in Italia, oltre al mondo delle assicurazioni auto, sono la gestione di flotte aziendali, la logistica e lo smartmetering, per rilevare i consumi e gestire a distanza la fornitura di gas e elettricità.
«Varese si conferma all'avanguardia - ha detto il sindaco Attilio Fontana - Grazie all'investimento di Vodafone nella nostra città si potranno trarre tanti benefici. Penso alle aziende e ai professionisti: il tessuto economico ne risentirà sicuramente in positivo. E' anche un ottimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato».
«Siamo convinti che la banda ultralarga sia un fattore abilitante per la crescita del territorio – ha detto Michelangelo Suigo, Head of Public Affairs di Vodafone Italia - L’avvio del servizio in fibra ottica a 100 mega a Varese rientra nel piano di investimenti di Vodafone per lo sviluppo delle reti di nuova generazione in Italia, con l’obiettivo di offrire un servizio differenziante a privati, imprese e Pubblica Amministrazione».
Grazie all’infrastruttura di rete in fibra con tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet), che consente velocità di connessione fino a 100 Mbps in download  e 20Mbps in upload, i cittadini di Varese possono usufruire di una rete altamente performante, che permette di utilizzare servizi sempre più avanzati e applicazioni ad alta intensità di banda, quali streaming di video in alta definizione e connessioni multidevice. Anche imprese e pubblica amministrazione potranno beneficiare di una rete in grado di veicolare servizi sempre più avanzati, come il cloud, lo smartworking e le video conferenze in alta definizione.

L’attivazione del servizio in fibra ottica a Varese è parte integrante del piano biennale di investimenti che Vodafone sta portando avanti per lo sviluppo di reti e servizi a banda ultralarga fissa e mobile in Italia: 3,6 miliardi di euro per raggiungere il 90% della popolazione italiana con la rete mobile 4G e per portare la rete fissa in fibra ottica a 7 milioni di famiglie e imprese.  Con Varese salgono a 137 i comuni italiani in cui è già disponibile la fibra Vodafone, mentre sono oltre 5.400 quelli raggiunti dalla rete mobile di ultima generazione 4G, con velocità fino a 100 Mbps, tra cui l’intero comune di Varese, servito anche dalla rete 4G+, evoluzione tecnologica che consente velocità di connessione in mobilità fino a 225 Mbps.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles