Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

La rivolta dei profughi

$
0
0

La rivolta dei profughi

All’inizio c’è chi l’aveva addirittura ribattezzata «rivolta dei fagioli». Poi, però, l’oggetto del contendere è cambiato: non il cibo, ma le lunghe attese per la commissione di valutazione. Fatto sta che lunedì è partita una nutrita delegazione di profughi da via Beccaria (dove ora si trovano quelli gestiti dall’azienda di Katiusha Balansino) ed è andata all’ufficio dei Servizi sociali. Una ventina di nigeriani ha cercato di farsi capire dall’assessore Margherita Silvestrini (parlano poco o niente l’italiano) per esprimere un disagio. Un forte disagio, quello di essere lì da quasi un anno e mezzo senza mai venire chiamati dalla commissione che prende in esame le posizioni dei richiedenti asilo. Mesi e mesi di attesa senza un cenno, senza un’attività, senza una proposta. Insomma, senza fare niente. Giorni che passano tutti uguali. Inutili.
«Non potevano restare al loro Paese?», si domanderanno i leghisti. Ma la risposta non è così semplice come potrebbe sembrare dall’interrogativo.La verità è che in via Beccaria si trovano quaranta profughi dal mese di aprile del 2014. Stanno lì, a due passi dalla stazione, e succede pure che vengano confusi con gli stranieri che ogni tanto si picchiano, s’insultano, bevono birra o addirittura vendono droga. Però la pazienza ha un limite. Il problema è che non è stata prevista nessuna attività per loro. I profughi in carico ad Exodus stanno svolgendo lavori socialmente utili, loro no. Se i “colleghi” gestiti dalla cooperativa di Roberto Sartori imbiancano le scuole e i giochi dei bimbi, quelli che stanno in via Beccaria non sono stati inseriti nel tessuto sociale e nemmeno svolgono corsi di lingua.
Di chi la colpa? Facile buttare la croce addosso al gestore, ma non è così. Spiega l’assessore Margherita Silvestrini: «Ci vuole un’associazione di volontariato che li affianchi». E’ stata cercata, ma senza trovarla. In ogni caso la rappresentante della giunta di Edoardo Guenzani ha registrato il malumore dei nigeriani e relazionerà al prefetto degli aspetti sotto accusa. Di più non può fare.

Servizio completo sulla Prealpina in edicola giovedì 28 ottobre


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles