Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Preso il falsario degli extracomunitari

$
0
0

Preso il falsario degli extracomunitari

Un documento grossolanamente falso presentato da uno straniero che chiedeva il rinnovo del permesso di soggiorno ha consentito alla squadra investigativa del commissariato di Busto Arsizio di individuare un falsario seriale e scoprire una centrale per la contraffazione a Milano.

Era cominciato mesi fa, quando un egiziano si è presentato all’ufficio immigrazione per depositare la documentazione a sostegno della domanda di rinnovo. Ai poliziotti non poteva sfuggire che il timbro del commissariato impresso sulla dichiarazione di ospitalità, pur simile a quello autentico, era intestato a un’inesistente “Questura di Busto Arsizio”.

Successivamente, tra l’altro, i poliziotti hanno verificato, recandosi all’indirizzo di Busto ove lo straniero sarebbe stato ospitato, che il suo anfitrione italiano era sconosciuto e che la stessa casa era disabitata da tempo. Anche la documentazione che attestava l’esistenza di un rapporto di lavoro domestico tra l’egiziano ed un secondo italiano risultava fasulla. A quel punto sono scattate le indagini per risalire all’identità del falsario, presto individuato in un cinquantottenne residente a Milano, con precedenti.

L’epilogo della vicenda è di giovedì mattina, quando gli agenti del commissariato di via Candiani hanno bussato alla porta dell’indagato. La perquisizione, oltre a confermare che l’uomo è l’autore del falso documento utilizzato dall’egiziano, ne ha dimostrato il coinvolgimento in una serie di analoghi episodi, tutti contraddistinti dal confezionamento di documentazione non genuina destinata a consentire a stranieri di richiedere il rinnovo o il rilascio di permessi di soggiorno pur non avendone i requisiti. Tra gli oggetti sequestrati, oltre a un migliaio di documenti tra cui falsi attestati di assunzione, timbri di uffici di prefetture, timbri di ditte, datari e altro materiale per il confezionamento dei falsi. L’uomo è indagato per falso e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles