Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Controlli al mercato: venditori clandestini

$
0
0

Controlli al mercato: venditori clandestini

Clandestini al mercato. Venditori che sono in Italia senza permesso di soggiorno ma che lavorano “regolarmente” dietro i banchi di piazzale Kennedy. La Polizia locale ha intensificato i controlli e ha pizzicato un cingalese “assunto” da un connazionale, privo di documenti. Il titolare della licenza è assolutamente regolare, il trentenne “commesso” è risultato invece privo di documenti per la permanenza in Italia. Da qui la denuncia, per il venditore,  per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Un altro ambulante, invece, ha tra i suoi venditori il parente della moglie, un magrebino, che alla questura di Brescia risulta, o meglio risultava fino a poche ore fa irreperibile. Gli  è stato notificato dunque l’obbligo di presentarsi per regolarizzare la propria posizione.
«Nel primo caso è scattata la denuncia vera e proprio per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina - dice il comandante della Polizia locale Emiliano Bezzon - in entrambi i casi, invece, sono scattate le segnalazioni a Inps e ispettorato del lavoro per le violazioni assicurative e contributive».
La sezione di Polizia annonaria e commerciale  è composta da otto agenti e un ufficiale e lavora  nei giorni di mercato per verificare che tutto si svolga regolarmente e che la sicurezza sia garantita nell’area di piazzale Kennedy. Non viene tralasciata, però, la lotta all’abusivismo. «Dopo i numerosi controlli effettuati durante il ponte di Ognissanti, per la vendita  di fiori da parte di ambulanti abusivi - dice l’assessore alla Polizia locale e sicurezza,  Carlo Piatti  - abbiamo continuato con i controlli tra i banchi  del mercato per arginare il fenomeno dell’abusivismo e continueremo con controlli serrati nelle prossime settimane». In alcuni giorni della settimana, soprattutto il lunedì, si arriva a 170-180  banchi di vendita.  Controllare le licenze di attività è ovviamente compito fondamentale e svolto con attenzione, l’abusivismo si può annidare “dietro” il banco, magari con aiutanti nelle vendite e dipendenti che in realtà non sono assunti e non sono in regola. Peggio, non hanno nemmeno un regolare permesso di soggiorno.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles