Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Al Chinetti è Felice anche il Varese

$
0
0

Il gol di Giovio

Il Varese riparte da tre, quanti sono i punti sofferti ma strameritati al cospetto dell'unica squadra che sin qui era riuscita a beffare la squadra biancorossa, eliminandola dalla Coppa Italia seppure in modo rocambolesco quanto fortuito. Al Chinetti di Solbiate Arno, in uno stadio pieno di tifosi e bandiere biancorosse, la squadra di Melosi ha provato a imporre il proprio ritmo ma s'è subito arenata nella ragnatela brianzola. A parte un paio di sortite con protagonista Marazzo, apparso volenteroso ma poco lucido, il Varese è apparso impacciato e la dimostrazione sta nei due cartellini gialli sventolati dal signor Tiraboschi di Bergamo a Zazzi e a Piccinotti, rei d'aver fermato altrettante ripartenze dell'Ardor con le maniere brusche. Nella ripresa, il Varese ha tentato di cambiare marcia e in parte c'è riuscito, conquistando metri nella metà campo avversaria.

A mancare è stata però la concretezza, fino al 21' quando un bolide terra-aria di Capelloni - il migliore dei suoi - su una punizione da oltre venti metri è stato respinto in qualche modo da Mauri. La sfera è rimbalzata proprio davanti a Giovio che s'è coordinato in un amen e ha fulminato il portiere lazzatese spiazzandolo con una fiondata di esterno collo destro: 1-0 e gara spianata, visto che a quel punto l'Ardor ha dovuto cercare di fare la partita, scoprendo la propria retroguardia. Al 24' addirittura è stato Viscomi a sfirare il raddoppio in un'azione analoga: ennesima punizione di Capelloni, respinta corta di Mauri e proprio Viscomi ha colto il palo.

L'Ardor s'è scossa ma la sua reazione è finita sulla barriera varesina (punizione di Tremolada) e s'è spenta al primo dei 5' di recupero, quando Tremolada, già ammonito, ha fermato Azzolin lanciato in contropiede ed è stato espulso: in dieci contro undici, per i brianzoli non c'è stato più nulla da fare. E la capolista, che a Solbiate ha ritrovato Gazo e ha conquistato sei punti pesantissimi (i primi tre erano stati contro l'Arconatese) ha mantenuto le otto lunghezze di distanza dall'inseguitrice milanese. In attesa d'incontrare il Lomellina, domenica 13 dicembre, chiudendo il girone d'andata e - si spera - trovando nel neoacquisto Luca Piraccini il bomber che non faccia rimpiangere Inacio Pià.

Ardor Lazzate-Varese 0-1 (0-0)

ARDOR LAZZATE (4-3-3): Mauri; Grassi, Bernello, Sala, Borlina; Taroni, Tremolada, Campo (st 28' Turchi); Malaspina (st 28' Galli), Iacovelli, Carrafiello (st 18' Marzorati). A disposizione: Arrivabeni, Meroni, Vitale, Rinaldi. Allenatore: Campi.

VARESE (4-4-2): Bordin; Piccinotti, Gheller, Viscomi, Azzolin; Becchio, Capelloni, Zazzi (st 4' La Marca), Lercara; Marrazzo (st 39' Pacifico), Giovio (st 22' Gazo). A disposizione: Scapolo, Simonetto, Balconi, Leonardo. Allenatore: Melosi.

Arbitro: Tiraboschi di Bergamo (assistenti: Conti di Lecco, Critelli di Milano).

Marcatore: st 21' Giovio.

NOTE - Ammoniti: pt 24' Zazzi (V); 29' Piccinotti (V); 35' e 45'+1' Tremolada (AL); st 14' Capelloni (V). Espulso: st 45'+1' Tremolada. Recupero: 2' e 5'.

La quattordicesima giornata

Accademia Vittuone-Union Cassano 2-0, Accademia Pavese-Mariano 3-3, Saronno-Arconatese 2-3, Tradate-Legnano 1-0, Lomellina-Pro Vigevano 3-1, Trezzano-Sestese 2-2, Verbano-Fenegrò 0-0, Ardor Lazzate-Varese 0-1.

La classifica


Varese punti 36, Arconatese 28, Verbano 25, Ardor Lazzate, Legnano e Union Cassano 23; Lomellina, Tradate e Fenegrò 22, Acc. Vittuone 18, Trezzano 17,  Sestese 13, Saronno 11, Mariano 11, Acc. Pavese 10, Pro Vigevano 4.

Il prossimo turno


Domenica 13 dicembre - ore 14.30: Arconatese-Accademia Vittuone, Fenegrò-Saronno, Legnano-Ardor Lazzate, Mariano-Trezzano, Pro Vigevano-Verbano, Sestese-Tradate, Cassano-Accademia Pavese, Varese-Lomellina.

Ampi servizi sulla Prealpina di mercoledì 9 dicembre.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles