Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Rischio crollo, chiuse tre aule

$
0
0

Rischio crollo, chiuse tre aule

Tre aule chiuse con un provvedimento d’urgenza firmato ieri pomeriggio dal sindaco Stefano Bellaria. Nessun imminente pericolo di crollo, ma una prudenza giustificata dai risultati delle analisi strumentali termografiche che non garantiscono all’amministrazione comunale le condizioni necessarie minime di sicurezza per poter dormire sonni tranquilli sapendo che potenzialmente un controsoffitto potrebbe staccarsi da un momento all’altro e cadere in testa ai bambini. Proprio come era avvenuto – per fortuna di domenica notte, a scuole chiuse – lo scorso aprile, quando mezzo metro quadrato di intonaco spesso 3,5 centimetri (uno strato risalente alla costruzione delle Macchi, datata 1936) cadde all’interno di un’aula al piano terra delle primarie di via Marconi.

Fu una prima avvisaglia che convinse i nuovi inquilini di Palazzo Viani Visconti, in carica dallo scorso giugno, ad aderire a fine 2015 alla procedura pubblica nazionale indetta dal ministero dell’Istruzione per l’erogazione di contributi finalizzati a indagini diagnostiche, al fine di garantire la sicurezza degli edifici scolastici e di prevenire eventi di crollo sui relativi solai e controsoffitti. Il Comune di Somma ottenne un contributo complessivo da 13.176 euro che ha immediatamente investito compiendo una serie di indagini su diversi plessi scolastici presenti in città.

I risultati, arrivati in Comune nella tarda serata di mercoledì 2, hanno convinto il primo cittadino a dichiarare, senza esitazione, l’inagibilità di tre aule e ad attivare una procedura d’urgenza per consentire nel più breve tempo possibile il ripristino delle ottimali condizioni di sicurezza. Si tratta delle prime due aule ai lati dell’ingresso delle Milite Ignoto, a Mezzana, e di una terza alle scuole secondarie Leonardo da Vinci. «La conclusione delle indagini – spiegano dal municipio - ha portato alla luce la necessità di tempestivi interventi in quanto le condizioni dei controsoffitti soprastanti non forniscono le necessarie garanzie di stabilità e di solidità». La chiusura delle tre aule dovrebbe essere una questione di pochi giorni. «Ci siamo già attivati con l’ufficio tecnico, abbiamo condiviso ogni passo con la dirigenza scolastica e abbiamo già trovato le coperture di bilancio: non appena viene individuata l’impresa i lavori iniziano», assicura Bellaria. «Il nostro obiettivo è di riconsegnare le aule ai nostri ragazzi entro la fine della prossima settimana».


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles