Europa, Varese c'è
Varese è più forte dell'assenza di Faye, sospeso per doping. Varese è più forte del Gaziantep che nei tre match non trova mai la costanza di rendimento per ribaltare il vantaggio del fattore campo....
View ArticleIl Comune compra i lampioni
Primo via libera all’acquisizione dei lampioni di proprietà di Enel. La commissione Lavori pubblici, presieduta da Giulio Moroni, ha votato alla quasi unanimità (un solo astenuto per consentire il...
View ArticleTrecento giorni per una Tac
Una Tac agli arti inferiori prevista a Busto Arsizio il 3 febbraio per il 13 gennaio 2017, praticamente un anno dopo. Mentre per una risonanza magnetica si va al 14 novembre. Anche per un’ecografia...
View ArticleSi ribalta in superstrada
Si ribalta con l’auto sulla Superstrada per Malpensa, soccorso nella notte e trasportato all’ospedale di Busto, giovane se la cava con ferite di poco conto e tanta, tanta paura. È successo poco dopo...
View ArticleOcchio nero al carabiniere. Manette
Due mesi fa l’aveva fatta franca, stavolta lo hanno preso anche se non è stato facile: il riferimento va a un tunisino che ha aggredito una pattuglia dei carabinieri e che era ricercato per detenzione...
View ArticleGiovani chef crescono
Ravioli di castagne con ragù d’anatra, aromatizzati alla vaniglia e con caviale di melograno, galletto in crosta di sale con cipolle bordeaux, chips di rafano e mostarda di mele, ravioli al cacao...
View ArticleIl dolore e il silenzio
Il cancello marrone della villetta di via della Madonnina 3, rione di Avigno, si apre poco dopo mezzogiorno per lasciar passare un’auto con due donne a bordo. Sono Fiammetta Masedu, la mamma di Paolo...
View ArticleCorsa all’adozione dei cuccioli
Il sindaco di Rancio Valcuvia, Simone Castoldi, l’aveva promesso: «Darò una casa a tutti e quattordici i cagnolini».E così è stato. E’ arrivato il procedimento di dissequestro degli animali e quindi...
View ArticleMonsignor Cavalli: «Il diavolo c’è»
Dal Santuario della Beata Vergine di Saronno al Monastero delle Carmelitane Scalze di Legnano: è la tratta che percorre ogni mattina monsignor Attilio Cavalli per celebrare la messa in una saletta...
View ArticleI frontalieri “sbarcano” in Senato
«Per la prima volta al Senato viene invitata e ascoltata un’associazione per un parere su un accordo internazionale». La protesta dei frontalieri, guidata da Eros Sebastiani, presidente...
View ArticleVarese in missione a Roma
Pedemontana, Provincia di Varese e sindaci in missione a Roma per coinvolgere il governo in difesa del territorio. Si è tenuto nella mattinata di giovedì 3 marzo l'incontro al ministero dei Trasporti...
View ArticleVia Dandolo, via ai lavori
Primo giorno di rivoluzione del traffico nel comparto di via Dandolo, dove la mattina di giovedì 3 marzo sono cominciati i lavori per il rifacimento della pavimentazione in porfido. Gli interventi...
View ArticleButtò la fidanzata, dodici anni
Mezz’ora di camera di consiglio, poi la sentenza shock: dodici anni di condanna a Marco Lenzi per il tentato omicidio della ex Raffaella Scialpi, cui è stata riconosciuta una provvisionale di 50mila...
View Article«Addio caro Manuel»
Troppo piccola la chiesa del paese, troppo grande il dolore della gente. Quando se ne va un figlio, un amico, un vicino di casa di appena 17 anni, il vuoto che suscita “dentro” non può essere compreso...
View ArticleBuon compleanno, Varese
Una «graziosa risoluzione». E’ in questi termini che, con notificazione imperiale del 14 giugno 1816, il borgo di Varese veniva elevato al rango di città, parte di una storia che La Prealpina già...
View ArticleInduno piange Maria Angela Bianchi
È unanime in paese e in Valceresio il cordoglio per la morte di Maria Angela Bianchi, 65 anni, ex sindaco, spentasi nella notte tra mercoledì e giovedì all’ospedale di Varese, confortata dall’affetto...
View ArticleLa lezione di Cracco al Falcone
«È importante capire le sensazioni che emergono dal gusto, perché capendo si crea una memoria gustativa che diventa bagaglio culturale e personalità. Così come è importante l’olfatto, che aiuta a...
View Article«Se n’è andato nel luogo che amava»
Una caduta accidentale: non sembrano esserci più dubbi sulla causa della morte di Paolo Rindi, il diciannovenne scomparso il 2 febbraio in Val Grande. Giovedì 3, all’obitorio ospedaliero di Verbania,...
View ArticleRischio crollo, chiuse tre aule
Tre aule chiuse con un provvedimento d’urgenza firmato ieri pomeriggio dal sindaco Stefano Bellaria. Nessun imminente pericolo di crollo, ma una prudenza giustificata dai risultati delle analisi...
View ArticleRiva Destra scende in strada
Elezioni comunali, presidio di protesta, venerdì 4 marzo, dei referenti di Fronte Nazionale per l'Italia, Realtà popolare e Riva Destra di fronte alla redazione della Prealpina. Scelta non casuale,...
View Article