Il progetto del parcheggio accanto all’ospedale Del Ponte torna alla ribalta e pare anzi essere arrivato ad una svolta. Positiva.
La società che intende realizzarlo su un’area di sua proprietà, sopra le Ferrovie, a breve distanza dal nosocomio dei bambini, ha annunciato agli uffici dell’Urbanistica, guidati dall’assessore Fabio Binelli e dal dirigente Gianluca Gardelli, che entro venti giorni depositerà il piano definitivo con le soluzioni per l’accesso e la massicciata delle Fs.
La prospettiva del multipiano in via Del Ponte tiene banco da oltre un anno. Ha incontrato un paio di problemi non indifferenti: innanzitutto le garanzie chieste dalle Ferrovie, che hanno la stazione sottostante, in merito ad opere di consolidamento della riva. Una spesa non da poco, pare. Che aveva raffreddato gli investitori, già alle prese con costi elevati per costruire, come nelle loro iniziali intenzioni, un parcheggio su tre piani, da oltre 400 posti, con ulteriori livelli sopra da destinare ad ambulatori, uffici, alloggi per le famiglie che hanno il bambino ricoverato a Giubiano.
Di qui, la decisione - portata a conoscenza del Comune - di ridimensionare l’opera, rinunciando soprattutto ai piani superiori. Il fatto che ora la società (è del Varesotto) sia pronta a consegnare il progetto finale per avviare l’iter, lascia intendere che il “nodo” con le Ferrovie è stato sciolto e risolto anche quello degli accessi. Quest’ultimo è in sintesi così: il Comune richiede due entrate, una da via Del Ponte e l’altro su via Bixio. Il privato pensava di poterne fare una sola, per entrambi i sensi, da via Del Ponte. Anche qui, il progetto finale pare aver trovato il necessario compromesso con un accesso da via Bixio.
Ma i tempi, anche se il piano sarà accoglibile in tutto e per tutto, non saranno brevi.