Il Varesotto è sempre più una provincia di serie A. Alle tante realtà locali o importate che nella prossima stagione si esibiranno ai massimi livelli negli impianti della contea dei laghi, si aggiunge infatti un team di assoluto valore che sicuramente catturerà un gran numero di appassionati. Nelle prossime settimane a prender casa a Busto Arsizio sarà infatti la Sport Management, top team della pallanuoto maschile italiana.
Dopo il brusco divorzio da Monza, infatti, la formazione che negli ultimi playoff è stata eliminata solamente in semifinale dalla Pro Recco si stabilirà alla piscina Manara, dove sosterrà gli allenamenti e disputerà sia le partite del massimo campionato (il sabato pomeriggio, a partire dal 26 settembre) che quelle di Champions League.
Una straordinaria opportunità per Busto Arsizio e per l’intera provincia, vista la grande tradizione che contraddistingue questa disciplina sul territorio nazionale. Ed in particolare a Busto, dove la Sport Management - che dallo scorso mese di gennaio ha assunto la gestione dell’impianto natatorio - ha già avviato un’approfondita trattativa con la società del presidente Giorgio Neposteri.
Lo scopo è ovviamente quello di allargare il movimento sulla base di una sinergia che garantisca frutti a tutti, condividendo gli obiettivi anche a livello giovanile e senza minare l’attività delle prime squadre bustocche (quella di B femminile e quella di C maschile).
Ma, al di là di ciò che verrà concertato dalle due società, quel che è certo è che la nuova formazione di A1 maschile garantirà spettacolo alla Manara. Anche perché il gruppo affidato ancora alle cure dall’allenatore Marco Baldineti ed alla gestione del team manager Gianni Averaimo (sì, proprio lui, il portierone del Settebello d’oro di qualche anno fa) punta in alto. E la conferma è venuta qualche giorno fa con l’ingaggio di Antonio Petkovic, il bomber della Croazia medaglia d’argento alla World League, che nello scorso campionato è stato capocanonniere assoluto giocando con la calottina della Carpisa Yamamay Acquachiara. E molte altre saranno le novità della squadra che ha come proprio simbolo il mastino (lo stesso dello storico Varese dell’hockey su ghiaccio), perché l’obiettivo è pure quello di ben figurare in Champions League.
↧
Busto scopre i mastini
↧