Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Il Teatro perde la testa

$
0
0

Il Teatro perde la testa

Il primo atto del Teatro di Giuditta Pasta day andato in scena venerdì 15 aprile in città, ha visto in mattinata una conferenza stampa indetta in Comune dal sindaco Alessandro Fagioli - con il vicesindaco Pierangela Vanzulli e il funzionario Lucia Saccardo - per illustrare le perplessità dell’amministrazione civica davanti al “coup de thèatre” del consiglio di amministrazione uscente della fondazione, dimessosi nella mattinata stessa per protestare contro i tagli nei contributi comunali. La seconda parte si è svolta nel pomeriggio, con una conferenza stampa del consiglio di amministrazione del Teatro, aperta a tutta la cittadinanza, che ha fatto registrare il tutto esaurito: un centinaio i presenti, nella sala Nevera di Casa Morandi, al dibattito proseguito fino a sera. Nella missiva indirizzata al sindaco - firmata dal presidente Domenico Mecca e dai consiglieri Barbara Mangiacavalli, Lanfranco Roviglio, Patrizia Omati e Giuseppe Uboldi - si annuncia che «non sarà possibile programmare la prossima stagione poiché la risposta sull’entità del contributo resta incerta. Il contributo è determinato unilateralmente da parte dell’amministrazione civica pari a 210mila euro: con tale finanziamento qualsiasi consiglio d’amministrazione in carica dovrà ridurre i titoli e le recite».

Nel corso dell’incontro pubblico è stato palesato il rischio, se non di un’immediata chiusura, di un prossimo drastico ridimensionamento delle attività o di una possibile privatizzazione.

«Sono rimasto sorpreso dalle dimissioni del cda, già in scadenza e che avevamo riconfermato, pur se nominato dall’amministrazione comunale precedente, dando loro fiducia. Invano in questi giorni, abbiamo cercato di contattarli per un ulteriore confronto - aveva lamentato il sindaco Alessandro Fagioli -. Il contributo di 260mila euro per il 2015 è stato regolarmente erogato; dal prebilancio consuntivo risulta esserci anche un miniutile di tremila euro. Come noto, dobbiamo fare i conti con quanto stabilito dalla Corte dei Conti, riguardo al fatto che i contributi devono essere a copertura delle attività e dei costi sociali del Teatro. Per il cda uscente riteniamo però ci fossero tutte le condizioni per portare a termine il proprio mandato, approvando innanzitutto il consuntivo, che ha già ricevuto l’ok dai revisori dei conti».

Secondo il primo cittadino, il cda non avrebbe dato alcuna riposta alle proposte avanzate dalla giunta per aumentare gli incassi e promuovere nuove iniziative; idee che però il presidente uscente Mecca, nell’incontro con gli abbonati e i cittadini, ha bollato come «poco chiare» (anche nelle conseguenze reali sugli incassi), o comunque «non attuabili nei tempi richiesti dalla giunta».


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles