Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Pedemontana, l’appello dei sindaci

$
0
0

Pedemontana, l’appello dei sindaci

Pedemontana, presentata la relazione sui problemi della nuova autostrada. A Villa Recalcati si è parlato di compensazioni ambientali, costi del pedaggio e del futuro dello svincolo di Gazzada. Presenti, con il presidente della Provincia Gunnar Vincenzi e il consigliere di maggioranza Paolo Bertocchi, anche i sindaci di Lozza Giuseppe Licata, di Malnate Samuele Astuti, Vittorio Landoni di Gorla Minore, di Vedano Olona Cristiano Citterio, di Cislago Luciano Biscella.

«Qualche settimana fa siamo stati al Ministero delle Infrastrutture a Roma per illustrare tutte le problematiche – ha spiegato Vincenzi in apertura di conferenza stampa – Tra qualche giorno, come da accordi presi, torneremo a Roma per consegnare il documento relativo alle situazioni ancora aperte».

Il Sindaco di Lozza Licata, che ha coordinato tra i Comuni la raccolta dei dati contenuti nel documento, ha sottolineato che «ora il problema Pedemontana non è più una questione che interessa i singoli Comuni, ma è diventata una problematica di tutto il territorio. Ringrazio Provincia di Varese perché ha contribuito a fare da raccordo».

Sul pedaggio, infine, il Sindaco di Malnate Astuti ha precisato che «sulla questione servirebbe maggior chiarezza, trasparenza e semplificazione. Così come è stato pensato mette in grande difficoltà un cittadino, anche solo per capire quanto dovrebbe pagare. Forse sarebbe meglio rivedere l’intera questione, anche per quanto riguarda l’importo, troppo alto se si considera la brevità dei tratti sottoposti a pedaggio e il fatto che l’opera, considerato quanto detto sopra, non è ancora terminata».

«Quando siamo andati a Roma al ministero abbiamo concordato un tavolo di lavoro coordinato dalla Provincia: questo è il primo appuntamento in questa direzione» spiega Licata che rappresenta il più piccolo dei paesi con solo 1200 abitanti ma con un impatto devastante sul territorio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles