Più di 400 chili di pasta e riso e quasi mille scatolette di carne, tonno e legumi. Nella prima iniziativa di raccolta solidale promossa e organizzata dall’amministrazione comunale, Parabiago si è distinta per la sua generosità. Nei giorni scorsi più di venti volontari, tra cui l’assessore ai Servizi sociali Elisa Lonati e il consigliere di maggioranza Gianemilio Belloni, avevano ritirato nelle 16 scuole della città viveri e prodotti per l’igiene personale donati dalle famiglie degli alunni. Quanto raccolto sarà distribuito a 400 famiglie bisognose residenti in città.
Fra la popolazione scolastica coinvolta nell’iniziativa c’erano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado statali e paritarie, per un totale di circa duemila studenti. In tutto, le famiglie dei ragazzi hanno donato 383 chili di pasta, 83 chili di riso, 130 confezioni di biscotti, 104 scatolette di carne, 389 scatolette di tonno, 444 scatole di legumi, 118 confezioni di pomodoro in scatola, zucchero, farina e caffè. Ma anche 416 flaconi di detergenti per la pulizia personale, 177 confezioni di dentifricio, 98 spazzolini da denti, oltre a marmellate, olio, prodotti per l’infanzia, succhi di frutta, sale e thé in piccole quantità.
«Non ci aspettavamo un riscontro e una solidarietà così grande da parte delle famiglie – ha confessato Lonati -. Sono molto contenta che Parabiago abbia risposto con tanto entusiasmo a questa iniziativa necessaria per aiutare più di 400 famiglie che vivono in stato di bisogno. Ringrazio il consigliere Belloni per la collaborazione e la disponibilità dimostrata e tutti i volontari del Gruppo di volontariato Vincenziano, Caritas, Fontana del Villaggio e Pro Loco».