Novanta società, oltre 800 atleti fisici - per un totale di circa 1.200 atleti gara - e 38 titoli tricolori in palio. Numeri da record. Ancora una volta. Per l’ennesimo evento remiero che colorerà la contea dei laghi.
In un anno che ha già vissuto in aprile alla Schiranna la prima prova della Coppa del Mondo alla Schiranna ed in maggio sulla sponda rossoblù del Lago di Varese le qualificazioni per Rio de Janeiro del pararowing, ecco l’ultimo atto di una straordinaria trilogia.
Sabato 11 e domenica 12 giugno, a Gavirate andranno infatti in scena i Campionati italiani per Under 23, Ragazzi ed Esordienti. In fatto di prestigio la seconda manifestazione tricolore dopo gli Assoluti (in cartellone nell’ultimo weekend del mese sul bacino della Standiana, a Ravenna).
È l’ulteriore conferma di quanto attivo ed operoso sia il movimento del canottaggio ai piedi delle Prealpi, non soltanto per produzione di apprezzati talenti ma anche per riconosciute capacità organizzative.
E stavolta a tornare sotto i riflettori è la gloriosa Canottieri Gavirate che, sotto la guida del presidente Giancarlo Pomati e grazie al sostegno di istituzioni e sponsor, ha pure deciso di investire economicamente nell’acquisto dei nuovi pontili di partenza.
Una sfida per il sodalizio rossoblù che da anni si conferma ai vertici del movimento nazionale, non senza produrre atleti di livello capaci di proiettarsi anche sulla scena internazionale.
Un riconoscimento all’impegno della Canottieri Gavirate si è registrato anche alla presentazione della kermesse tricolore, organizzata nel Salone dei Trofei della sede rossoblù, cui hanno infatti partecipato il vicepresidente della Provincia di Varese, Giorgio Ginelli, il vicesindaco di Gavirate, Massimo Parola, il consigliere nazionale della Federcanottaggio, Luciano Magistri, il delegato provinciale del Coni, Marco Caccianiga, e la responsabile della divisione Grandi Clienti del main sponsor Openjobmetis, Laura Piccolo.
Ginelli ha parlato di Gavirate come di un’eccellenza, anche per l’impegno nel sociale, e della funzione dello sport come volano turistico, mentre Parola ha rimarcato la valenza della collaborazione con lo staff dell’hub gestito dall’Australian Institute of Sport e anche la positiva ricaduta degli eventi remieri sul commercio nel centro storico.
Inoltre, Caccianiga ha evidenziato l’abbinamento con il mondo della scuola, concretizzatosi attraverso la proficua collaborazione con il Liceo scientifico sportivo rappresentato da Maurizio Barranco.
E infatti anche in questo weekend saranno tantissimi i volontari, giovanissimi, giovani e meno giovani, che lavoreranno attivamente per la perfetta riuscita della kermesse tricolore, portando - come ha detto il presidente Pomati - “entusiasmo ed energia”. Una delle caratteristiche che hanno spinto Openjobmetis a sostenere l’evento, come ha sottolineato Laura Piccolo.
Al di là di ogni considerazione, resta la valenza tecnica dei Campionati italiani nei quali si confronteranno i migliori delle tre categorie in gara, molti dei quali proiettati pure sui prossimi eventi internazionali.
Saranno assegnati ventuno titoli tricolori per gli Under 23, tredici per i Ragazzi e quattro per gli Esordienti. E molti saranno i canottieri del Varesotto che si presenteranno in acqua a Gavirate con giustificate ambizioni.
Anche per marcare un po’ il territorio visto che, dopo l’edizione dello scorso anno disputata in Campania, sul Lago Patria, i Campionati italiani Under 23, Ragazzi ed Esordienti andranno in scena anche il prossimo anno ai piedi del Sacro Monte, però alla Schiranna con la regìa della Canottieri Varese.
E il legame, sempre più stretto e nel segno della leale collaborazione, tra i due sodalizi remieri attivi sullo stesso lago è esaltato proprio in questi giorni da una straordinaria concomitanza: mentre a Varese è in ritiro la Nazionale della Nuova Zelanda, a Gavirate si stanno allenando gli assi dell’Australia.
Dunque, due dei più forti team al mondo hanno scelto lo stesso bacino per prepararsi in vista dei Giochi olimpici di Rio de Janeiro.
Sabato e domenica, comunque, a catalizzare l’attenzione sarà la “meglio gioventù” d’Italia, con tante promesse del canottaggio decise a... rubare l’occhio ai tecnici federali dei vari settori che saranno presenti a Gavirate.
E per i tanti appassionati del remo sarà un’occasione imperdibile.