Anche il sindaco Marco Cavallin, con il vice Maurizio Colombo e gli assessori all’Ecologia Monica Filpa e al Turismo Stefano Redaelli, con numerosi consiglieri comunali, hanno preso in mano decespugliatori, falci, cesoie e rastrelli per lavorare, sabato 5, con i volontari impegnati a tagliare le erbacce cresciute lungo la strada principale che attraversa Induno Olona, dal confine con Varese a quello con Arcisate. Coordinati dal tecnico comunale Samantha Moroni, hanno lavorato anche aderenti alla Pro Loco con la presidente Tina Torcolini, gli sportivi del Tiger Club Karate ed i componenti di altre associazioni. Con i camion, c’erano gli uomini del gruppo comunale di Protezione civile coordinati da Jacopo Faccio, che già si occupano di tenere pulite le vasche ed i sentieri sulle pendici del monte Monarco, per evitare che le piogge causino danni in paese.
Da tempo ad Induno si svolgono giornate ecologiche annuali per la pulizia dei boschi e delle aree verdi, ma in questa circostanza l’amministrazione ha voluto organizzare l’iniziativa “Puliamo Induno”, che si ripeterà tutti i sabati mattina del mese di settembre, per effettuare interventi di manutenzione. Dice il sindaco Cavallin: «La carenza di personale che le disponibilità economiche ed i vincoli di legge ci impediscono di rimpiazzare in caso di malattie e pensionamenti e la mancanza di risorse da destinare a questo fine non ci consentono di curare il paese come vorremmo. Ci sono erbacce da tagliare ed altri piccoli interventi di manutenzione da effettuare ed abbiamo così pensato di farlo di persona, con l’aiuto di volontari. Se altri cittadini vorranno dare una mano lo potranno fare da sabato prossimo».
Intanto ieri è stata tagliata l’erba e sono state ripulite le rotatorie sulle vie Porro e Jamoretti che attraversano il paese, nel rione San Cassano, in centro e nel rione Pezza. Sono state tagliate anche le erbacce che da un’area privata si protendevano verso il marciapiede in località Pra’ da Sott.
↧
Tutti a pulire il paese
↧