Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Toh chi si rivede: i moscerini

$
0
0

Toh chi si rivede: i moscerini

Due segnalazioni giunte l’altra sera in via Copelli, sede dell’assessorato alla Tutela ambientale. Una relativa alla parte bassa dei Giardini Estensi, proprio quella che degrada su via Copelli, l’altra per uno sciame al parco di Villa Mylius. Due indizi fanno una (quasi) prova: l’estate, o meglio l’avvio dell’estate, è all’insegna dei moscerini.

Si potrebbe dire: meglio che le zanzare ma sarebbe imprudente escludere assalti anche da parte delle seconde.

Che cosa può aver favorito, ora, questa massiccia presenza di moscerini? Il clima innanzitutto. Che è passato dal fresco e quindi l’umidità, al grande caldo. E gli sciami imperversano, dalla montagna al lago. Per questa specie di insetti, più fastidiosa che pericolosa, il Comune di solito non parte in quarta con le disinfestazioni. Lo fa invece per allontanare le zanzare, quelle sì habitué estive della Città Giardino. L’intervento non è stato ancora programmato: si attende l’evolvere della situazione che al momento fa registrare solo una ondata anomala di moscerini.

Se arrivano le “tigri”

Dall’assessorato alla Tutela ambientale, la precisazione che, qualora dovessero arrivare in massa anche le zanzare, soprattutto la temuta sottospecie “tigre”, verranno subito mese in atto le contromisure sul lungolago e nei parchi pubblici, in particolare quelli di Villa Mylius e Villa Toeplitz. Come?

Con nebulizzatore che diffonde una sostanza naturale - quindi niente di nocivo - che allontana appunto gli insetti volatili.

Le raccomandazioni per le abitazioni e i giardini privati sono quelle di evitare il ristagno di acque in contenitori aperti e l’accumulo di cibi (frutta in particolare) o sostanze umide.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles