È bello vincere le elezioni, ma in questi giorni probabilmente in pochi avrebbero voluto vestire i panni del giovane sindaco leghista Andrea Cassani, al quale tutti chiedevano, tutti volevano, tutti cercavano di portare a casa un posto. La politica, si sa, è anche questo.
Dopo lo stallo di mercoledì, giovedì 7 però è arrivata la fumata bianca sulla giunta con un contraccolpo molto importante sulle aziende partecipate del Comune. Dopo dieci anni di predominio di Forza Italia con il plenipotenziario Nino Caianiello che ha tirato i fili della politica e dell’amministrazione non solo di Gallarate e dopo i traumatici cinque anni di guida del centrosinistra, la gestione dell’azienda passa nelle mani della Lega Nord. Il sindaco Andrea Cassani, infatti, nominerà Sandro Rech al vertice della Multiservizi. Non si tratta ancora di un’investitura ufficiale, cosa che avverrà nei prossimi giorni, nel rispetto delle procedure previste. Ma l’accordo ormai è raggiunto. Con Rech all’Amsc, restano da riempire le caselle dell’azienda 3Sg e del Maga, oltre che di altre minori partecipazioni.
Sull’esecutivo di Cassani, invece, sono arrivate le conferme dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi. Tutto come da anticipazioni, dunque, con Moreno Carù che ha ritirato le sue ritrosie sulle deleghe a Bilancio e Partecipate. Sarà lui ad occuparsene ricoprendo anche il ruolo di vicesindaco, essendo il coordinatore locale di Forza Italia, dunque il secondo partito della coalizione. Per FI l’ok è arrivato anche per Orietta Liccati (pianificazione territoriale) e Isabella Peroni (cultura e pubblica istruzione). Il terzetto della Lega si compone di Claudia Mazzetti(attività economiche),Paolo Bonicalzi (lavori pubblici) e Franco Liccati (indipendente, welfare). Per Fratelli d’Italia l’ha spuntata in extremisFrancesca Caruso (Sicurezza). Sabato a mezzogiorno (salvo sorprese) è prevista la presentazione ufficiale, lunedì alle 20.45 il primo consiglio comunale. Dal sindaco un solo commento, che suona come un sospiro di sollievo: «Ce l’abbiamo fatta». Ma il difficile arriva adesso.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola venerdì 8 luglio