Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Varese da gustare. Ecco dove

$
0
0

Marco Gatti e Paolo Massobrio

Dove mangiare e bere bene in provincia di Varese?

Stando a due dei più rinomati e anticonformisti gourmet d'Italia, ovvero Paolo Massobrio e Marco Gatti, la scelta è ampia. Si va da Ilario Vinciguerra di Gallarate a Ma.ri.na. di Olgiate Olona, da La Piazzetta di Origgio al Il Sole di Ranco, da Moma L'Ospite e il Gusto di Sesto Calende a Luce di Varese; se invece si cerca una buona trattoria di... lusso ecco spiccare Blend4 di Azzate, Osteria del Sass di Besozzo e Posta Vecchia di Gazzada Schianno. Ma non c'è da disdegnare altre ventidue proposte, tutte racchiuse nella nuova mappa del buongustaio.

Dopo ventitré anni di GuidaCriticaGolosa, arriva alle stampe il Gatti Massobrio, taccuino dei ristoranti d’Italia (Comunica Edizioni, pag. 672; euro 19,50) che segnala, recensendole con uno dei consueti simboli - dal faccino normale alla corona radiosa -, le 2060 migliori soste italianesecondo i due critici e uno staff di ottanta collaboratori, sparsi su tutto il territorio nazionale. Un gruppo di ispettori che, in questa prima edizione del 2016, ha mostrato di apprezzare molto la buona tavola del Varesotto segnalando trentaquattro soste e riservando a dodici locali voti d'eccellenza.

Rispetto ad altre guide, la novità del Gatti Massobrio sta nell’interazione col web. Ogni regione reca un QR code che porta alle pagine corrispondenti sul portale ilgolosario.it, aggiornate in tempo reale. Cambia anche lo stile: una breve descrizione dell’atmosfera e della storia del locale, l’elenco dei piatti che hanno colpito di più gli ispettori. Ma a caratterizzare Il Gatti Massobrio è anche la veste grafica che rende immediate una serie di informazioni sul locale, che spaziano dalla possibilità di pernottamento alla presenza di un posteggio, dall’accoglienza degli animali alla presenza di una spa, dai tavoli all’aperto fino all’icona che indica il locale aperto la domenica sera.

Le tipologie di classificazione dei locali sono: ristoranti, trattorie di lusso, trattorie veraci, agriturismi, pizzerie e poi la specificità dei locali polifunzionali e dei negozi con ristoro.

Per il Taccuino, il miglior ristorante italiano è La Madia di Licata e a livello nazionale la miglior trattoria di lusso è la Fefa di Finale Emilia (Modena), la miglior trattoria verace è l’Osteria di San Cesario (San Cesareo, Roma), mentre Damini & Affini di Arzignano (Vicenza) è il miglior locale polifunzionale. I Tigli di San Bonifacio è la miglior pizzeria e la Costa Scarpata di Valletta Brianza (Lecco) il miglior agriturismo. E ancora: il migliore ristorante di Milano città è Berton e il migliore ristorante di Torino, una novità e un’assoluta sorpresa, il giapponese fusion e creativo Kido Ism. Infine il miglior ristorante di Roma è Le Metamorfosi.

Il massimo riconoscimento attribuito è la corona radiosa, nel Varesotto toccata proprio a Ilario Vinciguerra, Ma.ri.na., La Piazzetta, Il Sole, Moma L'Ospite e il Gusto e aLuce. Provare per credere.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles