I truffatori non vanno in vacanza
In estate i truffatori non vanno in vacanza. La Questura di Varese alza il livello di attenzione, invitando soprattutto gli anziani a prestare attenzioni a situazioni solo all’apparenza favorevoli.Un...
View ArticleMalerba ora è “arbitro”
«Il Consiglio comunale mi ha affidato un compito alto: essere strumento di garanzia per un confronto democratico e costruttivo tra sensibilità differenti che, tutte insieme, sono chiamate a concorrere...
View ArticleIl monsignore: «Islam esempio per i cristiani»
Dell’Amministrazione comunale di centrodestra non è andato nessuno ma il prevosto, monsignor Armando Cattaneo, non ha voluto mancare l’appuntamento con la chiusura del Ramadan, al centro islamico di...
View ArticleChiuso l’accordo su Lozito
Ci siamo. La sera di lunedì 11 luglio, alle ore 20.45, si riaccendono le luci della sala del consiglio comunale per l’inizio del mandato di Andrea Cassani. Sabato 9 luglio c’è stata la presentazione...
View ArticleRaccolta rifiuti: sciopero revocato
Domenica 10 luglio a notte inoltrata e al termine di una trattativa durata mesi è stato raggiunto l’accordo sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei servizi pubblici ambientali tra le...
View ArticleHashish tra Varese e Novara: stop
Undici ordinanze di custodia cautelare, di cui sette in carcere e quattro ai domiciliari e sei arresti in flagranza di reato, 20 kg di sostanza stupefacente tra hashish e cocaina sequestrata e un giro...
View Article«In ospedale senz’aria condizionata»
Un intervento chirurgico e la degenza postoperatoria in reparto: una situazione quotidiana che d’estate può diventare una tortura. Siamo a Varese, caposaldo della sanità lombarda privo di refrigerio....
View ArticleCon Cecchi, Varese alla fiorentina
Roberto Cecchi è un fiorentino Doc, nella parlata e nella cultura. Classe 1949, architetto, una moglie e tre figli, tra i suoi tanti incarichi è stato anche Sottosegretario di Stato del Ministero per i...
View ArticleLa prima di Antonelli, Farioli “sospeso”
L’attesa, dall’elezione del 5 giugno, è stata lunghissima. Ma martedì 12, finalmente, si va in campo. Mancano poche ore alla prima campanella che raduna a Palazzo Gilardoni (ore 19, nell’inedita sede...
View ArticleTraghetti, Svizzera verso lo strappo
Si fa sempre più concreta l’ipotesi di spezzare l’accordo italo - svizzero sulla gestione della navigazione del Verbano.Dopo un primo studio, forse poco convincente, la Svizzera si appresta infatti ad...
View ArticleIl tessile? Cerca personale
L’industria tessile, pilastro dello sviluppo economico varesino, può avere ancora un futuro in provincia? La risposta è certamente positiva, a una condizione però: che le nuove generazioni si...
View ArticleLa notte di Lozito e Cassani
«Quando abbiamo detto di voler voltare pagina non stavamo scherzando». Andrea Cassani non vuole trascorrere i suoi prossimi cinque anni in fascia tricolore «a cercare gli scheletri negli armadi» o a...
View ArticleAuto e multe sulla Via Sacra
Domenica di multe al Sacro Monte. Nonostante la facilitazione dei bus che raccolgono cittadini anche nella zona stadio, la scelta di salire con la propria vettura sula strada sopra Varese è dura da...
View ArticleMaltempo e fuoco, notte nera
Maltempo e fuoco, notte difficile su tutta la provincia di Varese, con un vero “superlavoro” per i vigili del fuoco varesini tra la serata di lunedì 11 e le prime ore di martedì 12. Diversi gli...
View ArticleLidia, fiori e foto sulla tomba vuota
Il ricordo di Lidia Macchi vive anche nei gesti semplici dei cittadini che vanno al cimitero a lasciare un fiore per i loro cari defunti e sostano davanti alla tomba vuota della giovane. «Ho cominciato...
View ArticleBossi padre e figlio: «Innocenti»
Parola ai Bossi. Al Senatur e al figlio Renzo. A processo per una presunta appropriazione indebita di oltre mezzo milione di euro in rimborsi elettorali destinati alla Lega nord, nell’udienza di...
View ArticleDoposcuola, nessun bambino escluso
È risolto il caso dei 138 allievi delle scuole elementari cittadine esclusi dal doposcuola. L’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio, appena insediata negli uffici di via Cairoli, ha...
View ArticleInfiltrazioni d’acqua al Terminal 1
«Milioni di euro spesi per i nuovi controlli di sicurezza e poi piove dentro. Perché nessuno mai controlla appalti e lavori?». Torna alla carica Adl (sindacato di base molto vicino al Movimento5stelle...
View ArticleScontro fra treni: catastrofe in Puglia
Una catastrofe ferroviaria è avvenuta in Puglia: il bilancio, provvisorio, è di ventitré morti, stando al presidente della Provincia Bari-Andria-trani, Giuseppe Corrado, e di una cinquantina di feriti...
View ArticleAccam, rosso di 22 milioni
L’ora del bilancio scocca fra una settimana, esattamente il 18 luglio. Quel giorno il consiglio di amministrazione di Accam si presenterà davanti ai sindaci con numeri da brivido: l’esercizio 2015...
View Article